Dopo la bella chiacchierata con lo Chef Gian Marco Carli, siamo andati a trovarlo nel suo ristorante.
Il locale è moderno, essenziale e dotato di una accogliente area esterna, sicuramente gradevole per dei pranzetti al sole nelle stagioni più calde o per delle cene più intime.
L’entrè di benvenuto, un bignè fritto con ripieno alla genovese, è una vera e propria esplosione di gusto.
Decidiamo di proseguire la nostra esperienza culinaria affidandoci allo chef e scegliendo il suo menu degustazione di sette portate.
Iniziamo con tre antipasti, “Filetto di Salmone affumicato in casa con cipolla di tropea marinata ai 4 aceti e burrata” per poi proseguire con“Rivisitazione di spigola all’acqua pazza”, una tartare di spigola racchiusa in una gelè di pomodoro affiancata da tre salse: al pomodoro, all’aglio e al basilico. Un piatto divertente, sorprendente e in grado di esaltare la freschezza del pescato uscendo dai soliti canoni. Concludiamo gli antipasti con “Tonno marinato all’arancia, patata affumicata, riduzione di plancton marino e mandorle”. Ogni singolo ingrediente è pensato per creare il perfetto equilibrio acido-sapido.



Arrivano i primi e per noi Gian Marco propone un “Risotto con estratto di zucca, scampi marinati, gorgonzola e limone candidto” e si continua con una specialità di terra “Gnocchi di patate, friarielli, provola e battuto di manzo marinato al vino bianco e finocchietto”. Qualsiasi commento sarebbe superfluo.


[amazon_link asins=’8817083526,8859225825,8898353340,8878015024,8873713017′ template=’ProductCarousel’ store=’antoniosava0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8573b34d-a5a7-46db-9099-18ccf785246a’]

Per secondo ci viene servito ”Baccalà scarola e papaccelle”, in realtà un finta papaccella ripiena di tonno.
Finiamo in dolcezza con “Cioccolato e lamponi” e “Babà crema ed amarena”. La giusta chiusura per un pranzo perfetto.

Babà crema ed amarena
Il Principe non è solo un luogo che si innesta perfettamente nel percorso turistico degli scavi di Pompei. Sostare qui è una scelta felice. Gli appassionati troveranno gentilezza, professionalità, buona cucina capace di stupire senza effetti speciali ma con la sostanza dei sapori e dei piatti.Sarà sicuramente una storia di successo.