Dopo le turbolenze mediatiche e le recensioni contrastanti che hanno segnato la loro precedente esperienza, la coppia Floriano Pellegrino ed Isabella Potì del ristorante Bros’, rilanciano la loro visione gastronomica con una doppia apertura in Puglia. La notizia dell’inaugurazione di un ristorante in una villa storica e di una trattoria in un trullo, strutture iconiche del territorio, ha suscitato un vivace dibattito: si tratta di una strategia di rilancio efficace o di un azzardo che potrebbe amplificare le criticità passate?

Un doppio locale per riconquistare la scena

L’annuncio dell’apertura di due nuovi locali, “Villa Bros” e “Trullo Bros“, rappresenta una mossa audace nel panorama ristorativo pugliese. Villa Bros, situata in una dimora storica dal fascino indiscusso, si propone come ristorante gourmet, erede dell’esperienza stellata che ha contraddistinto il marchio. Trullo Bros, invece, si configura come una trattoria più informale, con l’obiettivo di intercettare un pubblico più ampio e offrire una cucina tradizionale rivisitata in chiave contemporanea.
Questa doppia strategia potrebbe essere interpretata come un tentativo di diversificare l’offerta e mitigare i rischi. Da un lato, Villa Bros punta a riconfermare l’ambizione di alta cucina, rivolgendosi a una clientela esigente e disposta a investire in esperienze gastronomiche ricercate. Dall’altro, Trullo Bros cerca di ampliare il bacino d’utenza, proponendo un format più accessibile e legato alla tradizione locale.

“Abbiamo sempre avuto un approccio radicale alle cose e questa scelta fa parte di un percorso che sentivamo necessario: non potevamo spingere di più, ci trovavamo in un vicolo cieco. – afferma Floriano Pellegrino al Gambero Rosso

Un nuovo inizio a Martina Franca

Dopo otto anni di attività a Lecce, i Bros’ hanno deciso di trasferirsi a Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria. La nuova sede principale sarà una villa storica, Villa San Martino, dove il ristorante offrirà tre menù degustazione rinnovati, con prezzi che variano da 130 a 210 euro. La cantina sarà ampliata a duemila etichette, arricchendo l’esperienza enogastronomica dei clienti.

Tra successi passati e recensioni discordanti

Il ristorante Bros’ ha conquistato una stella Michelin nel 2019, un riconoscimento prestigioso che ha proiettato i fratelli Pellegrino sotto i riflettori della critica gastronomica. Tuttavia, non sono mancate le voci dissonanti. Alcune recensioni hanno espresso perplessità sull’esperienza complessiva, mettendo in discussione il rapporto qualità-prezzo e la coerenza tra l’ambizione dichiarata e la concretezza dell’offerta.
Nonostante le critiche, è innegabile che i Bros abbiano saputo creare un marchio riconoscibile e distintivo, capace di generare interesse e curiosità. La loro capacità di reinventarsi e di investire in nuove sfide testimonia una volontà di crescita e di affermazione nel competitivo settore della ristorazione.

La scommessa pugliese: Territorio e tradizione come chiavi di volta?

La scelta della Puglia come teatro di questa nuova avventura imprenditoriale non appare casuale. La regione vive un momento di grande fermento enogastronomico, attrarre turisti e investimenti nel settore. L’utilizzo di strutture iconiche come la villa e il trullo, inoltre, potrebbe rappresentare un valore aggiunto in termini di attrattività e di legame con il territorio.
Resta da vedere se questa strategia si rivelerà vincente. Il successo dipenderà dalla capacità dei Bros di capitalizzare le esperienze passate, affinando la loro proposta gastronomica e intercettando le aspettative del pubblico pugliese e internazionale.


L’apertura di Villa Bros e Trullo Bros segna un nuovo capitolo nella storia del ristorante Bros’. La location pugliese, ricca di fascino e di tradizioni culinarie, potrebbe rappresentare la cornice ideale per una rinascita. Tuttavia, il successo non è scontato. I fratelli Pellegrino dovranno dimostrare di aver fatto tesoro delle critiche e di essere in grado di offrire un’esperienza gastronomica all’altezza delle aspettative, coniugando ambizione e concretezza. Il panorama ristorativo pugliese osserva con attenzione, consapevole che questa nuova avventura dei Bros potrebbe rappresentare un importante banco di prova per il futuro della ristorazione di alta gamma in regione.

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.