Dopo il grande successo della prima edizione, il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano torna con una nuova entusiasmante competizione, dedicata a celebrare l’arte culinaria della pasta fatta a mano. Questo evento unico al mondo si svolgerà dal 30 maggio al 1 giugno 2025 presso il NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio a Capaccio-Paestum (SA), in concomitanza con la quarta edizione del DMED – Salone della Dieta Mediterranea.
Il campionato, organizzato da BTL Prod. in collaborazione con il Consorzio Edamus, non è solo una competizione, ma un tributo a una tradizione millenaria che esalta la maestria e la passione di chi trasforma ingredienti semplici in autentici capolavori gastronomici.
Un ritorno da vincitori
La scorsa edizione ha visto trionfare Ylenia Parente, una talentuosa cuoca sarda di Sant’Antioco, che ha conquistato il titolo con i suoi innovativi culurgiones ripieni di seppia. La sua vittoria ha messo in luce non solo le sue abilità culinarie, ma anche la varietà e la ricchezza delle ricette provenienti da tutta Italia, dimostrando come il campionato sia un palcoscenico per i migliori talenti del settore.
Due categoria per tutti
Il Campionato è aperto a due categorie distinte:
- Professionisti: Questa categoria è riservata agli operatori del settore ho.re.ca, come ristoranti, pastifici e agriturismi, ma anche a food creator e liberi professionisti.
- Amanti: Rivolta a tutti gli appassionati che si dedicano alla preparazione della pasta fresca in ambito domestico.
Entrambi i gruppi avranno l’opportunità di mettere alla prova le proprie abilità e creatività. La giuria sarà composta da chef stellati, giornalisti enogastronomici e nutrizionisti, garantendo così valutazioni di alta qualità.
Un premio unico
Il vincitore della categoria Professionisti avrà l’onore di ricevere il “Pettorello”, un’opera d’arte creata dall’artista Sasà Sorrentino. Questo pezzo unico rappresenta simbolicamente lo spirito del campionato attraverso un matterello, strumento fondamentale nella preparazione della pasta.
Come partecipare
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 maggio 2025 e possono essere effettuate sul sito ufficiale del campionato. Possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto 16 anni entro il 29 maggio 2025; per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di un genitore o tutore legale.
Non perdere l’occasione di essere parte di questo evento straordinario che celebra una delle arti culinarie più affascinanti e antiche. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito www.campionatodellapasta.it.