Il format “Chef in pizzeria” da Salvatore Salvo a Riviera di Chiaia si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti della pizza d’autore e delle esperienze gastronomiche innovative. Queste serate speciali vedono la collaborazione tra grandi nomi della cucina e della mixology, offrendo al pubblico abbinamenti inediti e sorprendenti che elevano il concetto di pizza gourmet.
Un incontro tra alta cucina e mixology d’eccellenza
La serata del 23 aprile 2025 segna un sodalizio d’eccezione: Fabrizio Mellino, chef tristellato del ristorante Quattro Passi di Nerano, incontra l’arte bianca di Salvatore Salvo. Ad accompagnare le creazioni culinarie, i cocktail d’autore di Edoardo Nono, fondatore del Rita’s Tiki Rooms di Milano. Questo incontro tra Campania e Lombardia, tra alta cucina e sapori esotici, promette un’esperienza sensoriale unica nel cuore di Napoli.
Il menu tra terra e mare con pairing innovativi
Il menu della serata si articola in cinque pizze, inclusa una proposta dolce, ciascuna pensata per essere esaltata dagli abbinamenti con i cocktail di Edoardo Nono. Si parte con la “Spring Explosion”, che accosta ingredienti marini e primaverili a un fresco cocktail a base di gin e cetriolo. Si prosegue con la “Bagnasciuga”, dove la scarola ripassata incontra il merluzzo e la quinoa croccante, accompagnata da un audace mix a base di Tequila e pomodoro. Non mancano richiami alla tradizione campana con la “Casacca del Monaco”, valorizzata dal Provolone del Monaco DOP e abbinata a un cocktail con note speziate e mielate. Un tocco deciso è dato dalla “Caserta indiavolata”, con salame di maiale nero casertano e peperoncino, bilanciata da un pairing con finocchietto e pera. La chiusura è affidata alla dolcezza innovativa della “Nuvola di Pastiera”, una pizza fritta che reinterpreta un classico della pasticceria napoletana, affiancata da un cocktail fumé con fragola e peperone.
La visione dei protagonisti
Salvatore Salvo sottolinea come queste serate rappresentino un’importante occasione di confronto per ridefinire la pizza gourmet, puntando sulla semplicità e la valorizzazione degli ingredienti. Evidenzia l’interesse suscitato dall’abbinamento pizza-cocktail e dalla capacità degli chef di trasporre le loro idee di cucina stellata sulla pizza. Edoardo Nono si dice entusiasta di confrontarsi con il mondo della pizza napoletana e di portare la filosofia del Rita’s Tiki Rooms in un contesto nuovo, sottolineando la comune passione per l’ospitalità e le materie prime straordinarie.
Luoghi dell’eccellenza gastronomica
Per chi desidera scoprire i luoghi di questi protagonisti:
Quattro Passi Ristorante 3 Stelle Michelin. Valutazione Google: 4.6 stelle. Indirizzo: Via Amerigo Vespucci, 13N, 80061 Massa Lubrense NA.
Sito web: https://www.ristorantequattropassi.it/.
Instagram: https://www.instagram.com/quattropassi_nerano?igsh=b3g1cnZuaDZlZzZw
Rita’s Tiki Rooms Cocktail bar a Milano. Valutazione Google: 4.4 stelle. Indirizzo: Ripa di Porta Ticinese, 69, 20143 Milano MI.
Sito web: https://www.ritastikiroom.com/it/.
Instagram: https://www.instagram.com/ritastikiroom?igsh=MW8xNm5uaTYxbTNkaw==
Pizzeria Salvo – Riviera di Chiaia Pizzeria a Napoli. Valutazione Google: 4.6 stelle. Indirizzo: Riviera di Chiaia, 271, 80121 Napoli NA.
Sito web: https://www.pizzeriasalvo.it/.
Instagram: https://www.instagram.com/pizzeria.salvo?igsh=MXN4dnFkbmQ0am14
La filosofia Salvo: tradizione e innovazione
Francesco e Salvatore Salvo rappresentano la terza generazione di una famiglia legata alla storia della pizza napoletana. La loro visione parte dalla tradizione, tramandata oralmente, ma si arricchisce di ricerca, sperimentazione e un costante dialogo con fornitori e colleghi. La loro pizza, pur mantenendo i canoni classici come la doppia farina e la lunga lievitazione a temperatura ambiente, cerca un impasto morbido ed elastico e topping leggeri che valorizzino pochi ingredienti selezionati, in contrapposizione a certe derive della pizza gourmet. La loro ispirazione nasce da un ricordo d’infanzia, la semplice pizzetta al pomodoro, che cercano di ricreare con tecniche contemporanee mantenendo un prezzo accessibile e puntando sull’emozione.
Le cene a 4 mani da Salvatore Salvo dimostrano come la pizza napoletana sia un organismo vivo, capace di dialogare con l’alta cucina e la mixology, superando confini e ridefinendo sé stessa. L’incontro tra tradizione e innovazione, tra ingredienti d’eccellenza e abbinamenti audaci, apre nuove prospettive per il futuro di un simbolo del made in Italy nel mondo. Queste collaborazioni non sono solo eventi gastronomici, ma veri e propri momenti di scambio culturale che arricchiscono il panorama culinario e stimolano la ricerca continua della qualità e della leggerezza nella pizza contemporanea.