La Pasqua 2025 si tinge di dolcezza e creatività a Torino grazie alle colombe artigianali di Jacopo Pistone. Il giovane panificatore, a capo di Cibrario Torino, presenta una triplice proposta che celebra la tradizione pasquale con un tocco di originalità, pensata per soddisfare i palati più diversi. Un viaggio nel gusto che parte dalla ricetta classica per arrivare a combinazioni sorprendenti e innovative.

La Colomba Tradizionale: Un Classico Intramontabile

Al cuore dell’offerta di Jacopo Pistone si trova la Colomba Tradizionale, un omaggio alla ricetta classica che ha reso questo dolce un simbolo della Pasqua. L’impasto, ricco e soffice, è realizzato con ingredienti di alta qualità come burro, uova e farina, e ricoperto da una croccante glassa a base di mandorla e zucchero. Un equilibrio perfetto tra gusto e tradizione, ideale per chi ama i sapori autentici e rassicuranti.

Innovazione e Creatività: Le Colombe Speciali

Per chi desidera sperimentare nuovi sapori, Jacopo Pistone e il suo team hanno ideato due varianti creative della colomba. La Colomba Special al Cioccolato è un’esplosione di golosità, con un impasto al cioccolato fondente al 45% arricchito da gocce di cioccolato. Un’esperienza intensa e appagante per gli amanti del cioccolato. La Colomba Limited Edition, invece, sorprende con un abbinamento inedito: la dolcezza della mela annurca candita si sposa con la delicatezza del caramello, creando un’armonia di sapori unica e raffinata.

L’Arte della Panificazione di Cibrario Torino

Le colombe di Cibrario Torino nascono dalla passione di Jacopo Pistone per la panificazione e dalla sua volontà di innovare. Il laboratorio dello chef è un luogo dove la tradizione si incontra con la sperimentazione, dando vita a prodotti di alta qualità realizzati con cura artigianale e attenzione alle materie prime. Cibrario Torino è molto più di un panificio: è una caffetteria, pasticceria e panetteria che offre ogni giorno pane artigianale, torte, dolci e focacce, con un occhio sempre rivolto alle esigenze dei clienti.

Jacopo Pistone: Un Giovane Talento della Panificazione

Jacopo Pistone, classe 1987, è un giovane emergente nel panorama della panificazione torinese. A capo di Cibrario Torino, ha creato un concept innovativo che unisce panetteria, caffetteria, pasticceria e un servizio di accoglienza ispirato alla migliore ristorazione. La sua formazione alberghiera e di sala gli ha permesso di sviluppare una visione a 360 gradi del mondo della ristorazione, che si riflette nella qualità e nell’originalità dei suoi prodotti. Nel 2019 ha rilevato un panificio storico in via Cibrario, trasformandolo in un punto di riferimento per la buona panificazione cittadina.

Cibrario Torino: Un’Esperienza di Gusto a 360 Gradi

Cibrario Torino si distingue per la sua offerta variegata e di alta qualità. La bakery di Jacopo Pistone propone oltre 15 tipologie di pane, realizzate con lievito madre o pre fermenti naturali e utilizzando diverse tipologie di farine. L’attenzione al cliente è un elemento fondamentale, con un servizio che si ispira ai grandi ristoranti stellati.

Informazioni Utili:

Le colombe di Jacopo Pistone (da 750 g) sono disponibili fino a esaurimento scorte presso il punto vendita di Via Cibrario 53 a Torino. Il prezzo è di 30 euro per la colomba tradizionale e 35 euro per le versioni speciali.

Cibrario Torino

Via Cibrario, 53, 10144 Torino TO [https://www.cibrariotorino.it/ 

Un Dolce Finale: Tradizione e Innovazione in Armonia

Le colombe di Jacopo Pistone rappresentano un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. La passione per la panificazione, l’attenzione alle materie prime e la creatività dello chef si fondono per creare prodotti unici e di alta qualità. Un’esperienza di gusto che celebra la Pasqua con un tocco di originalità e raffinatezza, invitando il lettore a scoprire le eccellenze del territorio torinese.

Redazione Foodmakers

Account della redazione del web magazine Foodmakers. Per invio di comunicati stampa o segnalazione eventi scrivere a foodmakersit@gmail.com

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.