Il giorno 23 febbraio 2025 presso la Fiera del Tirreno CT a Massa Carrara si svolgerà il CAMPIONATO ITALIANO PANIFICAZIONE FIPGC 2025, il concorso è organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria. Durante la gara professionisti provenienti dai 5 continenti si contenderanno il titolo di Campioni del Mondo.
La competizione si rivolge a tutti i Panificatori e operatori dell’Arte Bianca maggiorenni anche se non iscritti alla Federazione.
Come è strutturato il campionato italiano panificazione fipgc 2025
Ecco le tre categorie nelle quali i candidati si dovranno affrontare:
1) MIGLIOR PANE TRADIZIONALE ITALIANO FIPGC 2025
I concorrenti dovranno presentare un pane composto da due pezzi uguali, ciascuno pesante 1 kg, per un totale di 2 kg.
Per pane tradizionale si intende un pane realizzato con lievito madre e con farina (anche macinata a pietra) di grano tenero tipo 0, 00, 1 oppure integrale, oppure semola di grano duro senza inserimento di altri prodotti.
2) MIGLIOR PANE INNOVATIVO FIPGC 2025
I concorrenti dovranno presentare un pane innovativo, composto da 2 pezzi uguali tra loro, ciascuno del peso di 500 gr (con uno scarto massimo del 5%). Per ‘pane innovativo’ si intende un pane salato o dolce, pensato per merenda o prima colazione, realizzato con lievito madre, in apposito stampo con inserimento di qualsiasi ingrediente dolce (canditi, frutta secca, cioccolato, ecc.) o salato (salumi, formaggi, verdure, ecc.) che lo faccia differenziare da un pane tradizionale. Saranno esclusi categoricamente tutti i pani contenenti creme o qualsiasi cosa di spalmabile non previsto dal regolamento.
3) MIGLIOR DOLCE DA FORNO ITALIANO FIPGC 2025
I concorrenti dovranno presentare un dolce da forno per un numero di 2 pezzi uguali tra loro del peso di 1 kg ciascuno (scarto massimo considerato 5%). Per dolce da forno si intende un dolce realizzato con cottura al forno di tutti gli ingredienti. Tale dolce deve riflettere le tradizioni culinarie della terra di origine del pasticcere, a partire dagli ingredienti selezionati .
La Giuria e il sistema di valutazione
La giuria composta sia da professionisti che lavorano e collaborano con la Federazione sia da due membri della Federazione che negli ultimi anni si sono distinti per i loro ottimi risultati professionali.
Premi e Riconoscimenti
Tutti i concorrenti riceveranno dall’organizzazione un Diploma per la partecipazione al Concorso “CAMPIONATO ITALIANO PANIFICAZIONE FIPGC 2025”. Inoltre, i candidati verranno premiati in base ai punteggi ottenuti con attestato di merito e medaglia e al 1° classificato assoluto per ogni categoria verrà consegnata la Coppa.
Iscrizioni e Maggiori Informazioni
I panificatori e gli operatori del settore interessati a partecipare al Campionato Italiano possono trovare tutte le informazioni necessarie e completare l’iscrizione sul sito ufficiale: https://www.federazionepasticceri.it

Per tutti i panificatori che desiderano mettersi in gioco e accrescere il loro bagaglio di esperienze, partecipare al Campionato Italiano Panificazione FIPGC 2025 è un’opportunità straordinaria per celebrare l’arte della panificazione italiana, in un contesto che unisce tradizione e innovazione. Non sarà solo una competizione, ma un’occasione per i professionisti di mettersi alla prova e fare rete, costruire collaborazioni e condividere progetti.