La genovese, piatto tipico napoletano (anche se il nome lo collega alla città di genova), pare risalga al periodo aragonese, quando nelle osterie del porto cuochi di origine genovese la preparavano per gli avventori.
Leguminosa – Videointervista a Giuseppe Orefice – Presidente Slow Food Campania e Basilicata
Dal 4 al 6 marzo Napoli sarà la capitale dell’alimentazione sostenibile Acoglierà decine di piccoli produttori agricoli in Piazza Dante per la seconda edizione di Leguminosa. La mostra/mercato internazionale ideata e realizzata da Slow Food Campania, si rafforza con il contributo del Pastificio Di Martino, sotto il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, nell’ambito […]
99 Wine Bottles: se i brand fossero bottiglie di vino
Quanto conta il packaging rispetto ad altri fattori nella scelta di un vino? Di solito l’aspetto esteriore di una bottiglia di vino influenza fortemente il comportamento di acquisto dell’acquirente, infatti il 39% attribuisce la massima importanza al design e allo stile dell’etichetta, seguito dal 30% che si orienta principalmente alla classificazione del vino (Itg, Doc, Docg), […]
Rosso Valù
Dal cuore dei quartieri spagnoli, arriva al Vomero Valù, risotteria ma non solo. Nel giorno di san Valentino, la festa dell’amore, si è inaugurata in via Luca Giordano 21 la nuova sede. Come ci spiega Luca Preziosi (il –lù di Valù) “il menu, il format, l’arredamento, i colori e l’accoglienza sono perfettamente identici al primo […]
DIGITAL MAGICS LANCIA WEBEERS: IL PRIMO E-COMMERCE PER LA VENDITA DELLE MIGLIORI BIRRE ARTIGIANALI ITALIANE
Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM), lancia WeBeers: la startup innovativa che ha sviluppato l’e-commerce per scoprire e ordinare le migliori birre artigianali italiane dei birrifici più esclusivi e prestigiosi, presenti in tutte le regioni d’Italia.