Il casatiello è un tipico dolce della penisola Sorrentina che si realizza nella settimana che precede la Pasqua. Ogni famiglia ha la sua ricetta che custodisce gelosamente.
Primo Impasto:
Rinfrescare il "criscito" (lievito madre) almeno due volte prima di utilizzarlo, (se non si è sicuri della sua efficacia, aggiungere il lievito compresso) con la farina e il latte q.b. Formare un panetto che dovrà almeno raddoppiare il suo volume (occorrono alcune ore).
Secondo impasto:
Su un piano di lavoro, disporre la farina a fontana, al centro mettere il panetto realizzato con il primo impasto, lo zucchero, le uova, il succo di arancia e tutti gli altri ingredienti, tranne il sale e la sugna, che si aggiungeranno alla fine.
Formare un panetto e far lievitare per 12 ore in una ciotola coperta con pellicola. Riprendere la pasta, sgonfiarla, impastarla di nuovo e posizionarla nella tortiera con bordi alti, imburrata e infarinata.
Lasciare lievitare finché non raddoppia il volume.
Infornare a 180° per 40-50 minuti, secondo la grandezza del casatiello.
Una volta freddo, glassare con l'albume amalgamato allo zucchero a velo e qualche goccia di limone.
Cospargere di confettini colorati
0 servings