Francesco Aquila dichiara: «Il successo di Masterchef non mi ha cambiato, sono sicuramente più conosciuto rispetto a prima, ma io continuo ad essere quello di sempre». La cucina è la sua grande passione, e questo traspare nelle sue ricette semplici ma di grande gusto, come quella delle "orecchiette alla barese" che lo Chef ha gentilmente regalato ai lettori di FoodMakers.
Versiamo la semola del pane raffermo a formare una fontana e aggiungiamo un pizzico di sale. Uniamo l’acqua a temperatura ambiente al centro e con le dita iniziamo a incorporarla un po’ per volta. Lavoriamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico; lasciamolo riposare a temperatura ambiente per quindici minuti.
Lavoriamo la pasta realizzando filoncini del diametro di 1 cm, che taglieremo in pezzettini larghi 8 mm. Aiutandoci con un coltello a lama liscia, formiamo delle conchigliette trascinando verso di noi il pezzettino, aiutandoci con la farina sparsa sulla spianatoia. Una volta effettuata l’operazione di trascinamento, rigirate le vostre orecchiette e lasciatele asciugare per una ventina di minuti.
Mondiamo i broccoli e lessiamoli per pochi minuti in acqua bollente, scoliamoli e raffreddiamoli velocemente in acqua e ghiaccio perché non scuriscano.
Soffriggiamo aglio e peperoncino in una casseruola capiente con un filo di olio, ci facciamo sciogliere le alici, quindi aggiungiamo i broccoli e li saltiamo per un paio di minuti.
Lessiamo le orecchiette per pochi minuti in acqua bollente e salata, finché non inizieranno a salire a galla. Scoliamo e saltiamole un paio di minuti nella padella con i broccoli. Terminiamo con una generosa grattugiata di pecorino e qualche lamella di aglio tostata.
2 servings