"La ricetta che mi accingo a scrivere è quella che usava mia suocera è che io ho leggermente rivisitato L'ho chiamata la pastiera di nonna Rita in suo ricordo anche lei come molti in penisola Sorrentina realizzava questo dolce usando un pari dosaggio tra crema ricotta zucchero e grano." Maria Grazia Cocurullo
Per preparare la pasta frolla, disporre la farina a fontana sul piano di lavoro. Al centro mettere lo zucchero, le uova, il burro e il sale.
Impastare partendo dal centro e raccogliendo tutti gli ingredienti.
Riporre in frigo per qualche ora.
Setacciare la ricotta e montarla bene con lo zucchero, unire le uova uno per volta il grano cotto e insaporito, la crema pasticcera, tutti gli aromi e il cedro a cubetti. Rivestire una teglia per pastiera con la pasta frolla.
Versare il ripieno e procedere a decorare con le strisce oblique. Cuocere a 180 gradi per 40/50 minuti.
0 servings