Sonia Peronaci, ha gentilmente donato ai lettori di FoodMakers la ricetta della sua Pastiera Napoletana.
Per fare la pastiera napoletana inizia dalla frolla. In un Food Processor metti il burro tagliato a tocchetti e la farina. Aziona per ottenere una sabbiatura, ovvero un composto dalla grana fine come la sabbia.
Aggiungi poi lo zucchero, il sale e i tuorli, quindi aziona nuovamente. Trasferisci l'impasto su una spianatoia. Aggiungi la scorza grattugiata degli agrumi e lavoralo brevemente per ottenere un panetto piatto. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per un'ora.
Nel frattempo, prepara il ripieno della pastiera. In un tegame metti il latte, il grano precotto, lo zucchero e il burro. Fai bollire gli ingredienti mescolando e attendi che il composto si addensi, impiegherai almeno 15 minuti.
Una volta addensati gli ingredienti, spegni il fuoco e lascia raffreddare il composto. Una volta raffreddato, aggiungi la ricotta, i tuorli e le uova, il sale, l'acqua di fiori d'arancio, i semini di una bacca di vaniglia e i canditi a dadini. Amalgama bene il tutto, prendi la frolla, poggiala su un piano di lavoro infarinato e battila con un mattarello per ammorbidirla.
Stendila fino ad uno spessore di 3-4 mm, quindi posizionala nello stampo imburrato e infarinato. Procedi così: avvolgi la pasta sul mattarello per poterla sollevare con facilità, posizionala sul bordo dello stampo e adagiala nella base, facendola aderire bene.
Elimina gli eccessi di pasta e rimpastali tenendoli da parte. Bucherella la base con i rebbi di una forchetta, quindi versa la crema di grano e ricotta all'interno dello stampo e livellalo. Impasta gli scarti di frolla, stendili e ricava le tipiche losanghe da posizionare sulla superficie della pastiera.
Sbatti un uovo e con l'aiuto di un pennello da cucina, distribuiscilo sui bordi e losanghe e inforna la pastiera napoletana in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 60 minuti. Una volta cotta, lascia raffreddare la pastiera e poi falla riposare in frigorifero per una notte sotto una campana di vetro o rivestita con pellicola trasparente.
La pastiera napoletana è pronta per conquistare i tuoi ospiti.
0 servings