Per la mia ricetta ho scelto di utilizzare i ravioli di patate e formaggio. Il ricco ripieno si sposa bene con la dolcezza della zucca, e viene arricchito dalla sapidità delle cozze
Pulire bene le cozze eliminando le incrostazioni e le barbe e farle aprire in una capiente casseruola con olio e uno spicchio d'aglio. Aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco secco e dopo aver coperto, lasciar ultimare la cottura per qualche minuto.
Scolarle e lasciarle raffreddare eliminando le valve e i molluschi rimasti chiusi.
Filtrare il fondo di cottura e tenerlo da parte.
Preparare il pesto di zucchine, tagliandole a piccoli pezzi ed eliminando la parte bianca centrale.
Soffriggerle velocemente con uno spicchio d'aglio, olio e poco sale.
Quando risulteranno morbide ma non sfatte, frullarle con un mixer ad immersione aggiungendo l'acqua di cottura delle cozze, fino a ottenere una consistenza cremosa.
Eliminare la buccia e tagliare la zucca a cubetti.
Condirla con olio, timo e sale e cuocerla in forno per 10 minuti, fino a farla diventare dorata.
Cuocere i ravioli in acqua bollente salata seguendo le istruzioni riportate nella confezione.
Condire i ravioli con il pesto di zucchine, le cozze sgusciate, i cubetti di zucca croccante, e un filo d'olio a crudo.
0 servings