Print Options:

Risotto alla Zucca con Capesante e polvere di Amaretti

Yields4 ServingsPrep Time30 minsCook Time30 minsTotal Time1 hr

Goditi questo raffinato risotto alla zucca, accompagnato da capesante scottate, amaretti sbriciolati . Perfetto per un'esperienza culinaria elegante a casa, bilancia sapori dolci e salati con un tocco di classe.

Risotto zucca capesante ed amaretti

Risotto
 300 g riso Carnaroli
 400 g zucca (polpa tagliata a cubetti)
 1 scalogno tritato
 1 l brodo vegetale
 50 g burro
 80 g Parmigiano Reggiano grattugiato
 1 bicchiere di vino bianco
  Olio extravergine di oliva,
 sale e pepe q.b.
Capesante
 8 8 capesante fresche
  Olio extravergine d'oliva
 1 ametto di timo fresco
Decorazione
 2 amaretti sbriciolati
 Qualche foglia di salvia fritta
 Zeste di limone
1

Preparazione

Prepara la zucca: In una casseruola, soffriggi lo scalogno con un filo d’olio e aggiungi i cubetti di zucca. Cuoci finché la zucca diventa morbida, poi frullala fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiusta di sale e pepe.

2

Prepara il risotto: Nella stessa casseruola, tosta il riso a secco per alcuni minuti. Sfuma con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungi un mestolo di brodo vegetale caldo. Prosegui la cottura, aggiungendo il brodo poco alla volta. A metà cottura, incorpora la crema di zucca e mescola bene.

3

Cottura delle capesante: In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio e aggiungi il timo. Cuoci le capesante per circa 1-2 minuti per lato fino a quando risultano ben dorate.

4

Manteca il risotto: A fine cottura, spegni il fuoco e aggiungi il burro e il Parmigiano. Manteca energicamente fino a ottenere un risotto cremoso.

5

Impiattamento: Disponi il risotto alla zucca al centro dei piatti. Adagia due capesante sopra ogni porzione e guarnisci con le briciole di amaretti, qualche foglia di salvia fritta e un tocco di zeste di limone per aggiungere freschezza.

Nutrition Facts

0 servings

Serving size

100 g