La ricetta del risotto con zafferano e polvere di barbabietola by Gianluca Astuto, Admin del gruppo Fb FoodExperience
Procedimento:
Preparare un semplice brodo vegetale con sedano, carota e cipolla.
Immergere in un bicchiere di acqua calda gli stimmi di zafferano e lasciarli qualche ora in infusione per far sì che rilascino sapore e colore. Nel frattempo, tagliare la barbabietola a fettine sottilissime e tamponarle bene cercando di togliere parte dell’acqua in eccesso. Disporre le fettine in una teglia e infornare nel forno ventilato, tenendolo alla temperatura minima, girandole di tanto in tanto, oppure utilizzare un essiccatore domestico.
Per ottenere una polvere di barbabietola, mettete le fettine disidratate in un tritatutto, e setacciare con l'aiuto di un passino, così da eliminare le parti grossolane.
Per il risotto:
In una casseruola tostare il riso a secco, avendo cura di girarlo di tanto in tanto. Aggiungere il brodo, un mestolo alla volta e solo quando il liquido è stato assorbito dal riso.
A 3/4 di cottura versare l’acqua di infusione dello zafferano che farà cambiare colore al riso passando dal bianco al giallo canarino. Se la preparazione lo richiede aggiungere ancora brodo fino ad arrivare a fine cottura.
A fuoco spento, mantecare con burro e Parmigiano Reggiano, fino a renderlo cremoso, aggiungendo sale se necessita, poi farlo riposare qualche minuto con il coperchio.
Impiattare il risotto e aiutandovi con un passino, ricoprirne una parte con la polvere di barbabietola, per dare alla ricetta un tocco particolare.
0 servings