Walter Vivarelli ci propone la sua versione di Ghisadu, a base di Bue Rosso del Montiferru.
Per questa ricetta è bene utilizzare un taglio di carne più duro e meno nobile del quarto anteriore dell'animale. Risultano perfette "la copertina del reale", e "la copertina della spalla".
In una capiente casseruola a fondo alto, far soffriggere in abbondante olio d'oliva, un trito di aglio, sedano, carota e cipolla.
Aggiungere la carne tagliata in pezzi grossolani, che la lunga cottura farà sfaldare e rosolare a fiamma alta.
Condire con l'alloro, le bacche di ginepro e il timo mescolando con un cucchiaio di legno.
Allungare con del brodo, anche vegetale, preparato in precedenza, e aggiungere una generosa dose di cannonau a coprire la carne.
Evaporata la parte alcolica, versare la polpa del pomodoro, salare e lasciar cuocere lentamente per almeno tre ore finché la preparazione non risulterà omogenea.
0 servings