Nascosto tra le dolci colline umbre, a pochi chilometri dalla storica Todi, il Roccafiore Wine Resort & Spa rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione, innovazione e bellezza naturale. Questo angolo di paradiso, fondato negli anni ’90 da Leonardo Baccarelli, combina il meglio dell’enogastronomia, dell’arte contemporanea e dell’ospitalità per offrire ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.
Un sogno che diventa realtà
Tutto ebbe inizio con un terreno abbandonato, un rudere e tre maestosi pini secolari. Leonardo Baccarelli, imprenditore umbro con una passione per la bellezza, intravide il potenziale di questa terra. Con visione e determinazione, decise di creare qualcosa di speciale: una cantina, un resort con spa, un ristorante e un’azienda agricola. Nel 2006, il sogno prese forma con l’apertura ufficiale di Roccafiore, che oggi si estende su ben 100 ettari, di cui 15 dedicati ai vigneti.







“Roccafiore è nata come un agriturismo“, racconta Ilaria Baccarelli, figlia di Leonardo e attuale co-gestore insieme al fratello Luca. “Mio padre voleva andare oltre il concetto tradizionale, creando un’esperienza completa e destagionalizzata, capace di attrarre visitatori durante tutto l’anno.“


Il Grechetto di Todi: Una scelta audace
Mentre l’Umbria è conosciuta per i suoi pregiati vini rossi come il Sagrantino e il Montefalco Rosso, Roccafiore ha deciso di scommettere su un bianco: il Grechetto di Todi, un vitigno autoctono spesso considerato rustico. “Era visto come un vino del contadino“, spiega Ilaria, “ma abbiamo lavorato per dimostrarne il potenziale.“
Grazie a tecniche innovative e a un approccio sostenibile, il Grechetto di Roccafiore ha ricevuto numerosi riconoscimenti, inclusi i prestigiosi Tre Bicchieri del Gambero Rosso.




La Cantina di Roccafiore
Oggi abbiamo raggiunto una produzione di circa 140.000 bottiglie. Negli ultimi anni abbiamo iniziato a distribuire anche champagne francesi raggiungendo circa 60.000 bottiglie.
Un 50% della della produzione va all’estero, consideri, quindi prevalentemente il mercato USA.
Sostenibilità e Innovazione
La sostenibilità è al centro della filosofia aziendale di Roccafiore. L’azienda ha ottenuto la certificazione Green Heart Quality della Regione Umbria, adottando pratiche come:
- Utilizzo di energia rinnovabile.
- Riciclo delle vinacce per la fertilizzazione.
- Uso di bottiglie alleggerite e biocarburanti per i mezzi agricoli.
Queste iniziative dimostrano come sia possibile coniugare qualità e rispetto per l’ambiente, un valore sempre più importante per i consumatori di oggi.
Un Resort che incanta i sensi
Il Wine Resort di Roccafiore è un’oasi di relax e lusso discreto. Con 13 camere arredate in stile country chic, ognuna dedicata a un’auto storica, gli ospiti sono immersi in un’atmosfera intima e raffinata. La Spa Anthea, con trattamenti esclusivi come la vinoterapia, saune e massaggi, offre un rifugio perfetto per rigenerare corpo e mente.
Il ristorante Fiorfiore completa l’esperienza con una cucina radicata nella tradizione locale, esaltando ingredienti freschi e di stagione.
Arte contemporanea e tradizione
Un elemento distintivo di Roccafiore è la presenza dell’arte contemporanea, una passione personale di Leonardo Baccarelli. Sculture in ferro, bronzo e corten, realizzate da artisti legati a Beverly Pepper, celebre scultrice americana residente a Todi, adornano la tenuta, creando un dialogo tra arte e natura.
“L’arte contemporanea è parte della nostra identità“, sottolinea Ilaria, evidenziando il ruolo di Todi come candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026.
Guardando al Futuro
Roccafiore non smette mai di evolversi. Tra i progetti futuri spiccano:
- L’ampliamento del resort con nuove unità abitative immerse nei vigneti.
- Nuove esperienze enoturistiche che approfondiscano il legame tra vino e territorio.
“L’Umbria ha un potenziale turistico straordinario“, conclude Ilaria. “Siamo una regione che unisce autenticità, tradizione e natura. È nostro compito promuovere questa bellezza.“
Roccafiore è un luogo dove il tempo sembra fermarsi, permettendo ai visitatori di immergersi in un viaggio sensoriale unico. Tra vigneti, arte e sapori autentici, rappresenta un esempio virtuoso di come passione e rispetto per il territorio possano creare qualcosa di straordinario.
Vi consiglio di scoprire Roccafiore: il cuore verde d’Italia Vi aspetta con il suo abbraccio senza tempo.