“Zio Rocco” omaggia Angelo Motta: ecco il buondì campano che sta conquistando Napoli

Il pastry chef Rocco Cannavino, in arte “Zio Rocco”, ha creato una sua versione campana del Buondì di Angelo Motta, iconica merendina italiana. Il nuovo lievitato, chiamato BAM, è un omaggio alla tradizione con un tocco di originalità.

Oltre 70 anni fa nasceva una merendina destinata a fare la storia: il Buondì di Angelo Motta. Ispirandosi a questo famosissimo lievitato, il pastry chef Rocco Cannavino, in arte “Zio Rocco”, ne ha fatto una sua versione tutta campana. Il nome è BAM, acronimo che sta per Buondì Angelo Motta.

Per realizzarlo ci sono voluti 7 mesi di lavoro e di prove, ma finalmente ho trovato l’equilibro perfetto per potermi dichiarare soddisfatto e orgoglioso nell’omaggiare una eccellenza italiana, ovviamente ricreandolo a modo mio» ha dichiarato Zio Rocco.

Per realizzarlo infatti ha creato un impasto brioche al doppio burro di bufala, farina di nocciola e vaniglia con in superficie finta glassa croccante di mais e nocciola, crumble di fresella napoletana caramellata e granellone di nocciole salate.

La sua iconica forma la prende dallo stampo in materiale vegetale nel quale viene fatto cuocere e poi servito al cliente. «Vi consiglio la prima volta di provarlo vuoto poi potete divertirvi con tutte le nostre combo di creme», assicura Rocco.

Questa bontà è disponibile nei suoi Lab Store a Napoli e Pomigliano d’Arco. E dopo il dolce a 4 mani con Ernst Knam, questa sarà sicuramente un nuovo must per l’inventore della brioche pandoro.

Un omaggio alla tradizione con un tocco di innovazione

Zio Rocco, con la sua creazione, dimostra come sia possibile reinterpretare un classico della pasticceria italiana, mantenendone intatta l’essenza e aggiungendo un tocco di originalità. Il BAM è un prodotto che celebra la tradizione, ma che allo stesso tempo guarda al futuro, con un occhio di riguardo alla qualità degli ingredienti e alla sostenibilità.

Un successo annunciato

Il nuovo lievitato di Zio Rocco ha già riscosso un grande successo sui social media, con numerosi utenti che hanno espresso il loro apprezzamento per questa creazione originale e gustosa. Il BAM si candida a diventare un nuovo must della pasticceria campana, un prodotto iconico che saprà conquistare il palato di tutti gli amanti dei dolci.

I Lab Store di Zio Rocco

Il BAM è disponibile nei Lab Store di Zio Rocco a Napoli e Pomigliano d’Arco.

Rocco Cannavino

Rocco Cannavino, in arte Zio Rocco, è un pastry chef napoletano, famoso per la sua creatività e per la sua capacità di reinterpretare i classici della pasticceria italiana. La sua brioche pandoro è diventata un vero e proprio cult, apprezzata da tutti gli amanti dei dolci.

Angelo Motta

Angelo Motta è stato un imprenditore e pasticcere italiano, fondatore dell’omonima azienda dolciaria. È considerato uno dei pionieri dell’industria dolciaria italiana e il suo Buondì è una delle merendine più famose e apprezzate di sempre.

Il BAM di Zio Rocco è un omaggio alla tradizione, ma anche un’esplosione di sapori nuovi. Un dolce che incarna l’essenza della pasticceria campana, capace di innovare pur rimanendo legata alle proprie radici. Un prodotto che, siamo sicuri, farà parlare di sé a lungo.

Redazione Foodmakers

Account della redazione del web magazine Foodmakers. Per invio di comunicati stampa o segnalazione eventi scrivere a foodmakersit@gmail.com

Leave a comment

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.