Nel cuore di Napoli, Al Ruotino si presenta come un locale innovativo che fonde tradizione e modernità. Guidato dai fratelli Luigi e Raffaele Seccia, il locale propone un’originale interpretazione della pizza, servita nel “ruotino”, distaccandosi dagli schemi classici partenopei ma mantenendo salde radici nella cultura gastronomica italiana.
L’idea originale dei fratelli Seccia
Provenienti da una nota famiglia di pasticceri napoletani, Luigi, laureando in Economia, e Raffaele, pizzaiolo, hanno unito le loro competenze per creare un concept unico. Il motto “Unconventional & traditional” riassume perfettamente la filosofia di Al Ruotino: unire l’eredità familiare (legata anche ai noti Mastracchio dal lato della nonna) con una visione imprenditoriale moderna, focalizzata sulla pizza nel ruotino.
Un’atmosfera vintage e internazionale
Situato nei locali dello storico Canetta a piazza Carità, dopo un attento restauro, Al Ruotino si sviluppa su due livelli. L’ambiente è un tuffo negli anni ’50, colorato e ricco di suggestioni cinematografiche e vintage, dagli specchi brandizzati alle coppette in acciaio per i dessert, il tutto accompagnato da musica d’epoca. Il locale si rivolge a un pubblico trasversale, strizzando l’occhio a un gusto internazionale, quasi americano, pur celebrando elementi iconici del Miracolo economico italiano.
La pizza nel ruotino: tra tradizione e innovazione
La proposta culinaria si centra sulla pizza nel ruotino, realizzata con un impasto indiretto e moderno, cotto in forno elettrico. Questa scelta mira a combinare lo stile napoletano con la croccantezza tipica romana. Il menu include classici come Marinara, Margherita e Cosacca, ma si distingue per creazioni originali come la “Quasi parmigiana”, la “Fritta e al forno” con stracciata, acciughe e zeste di limone, e la signature pizza con salame piccante, miele e stracciata su base pomodoro, pensata anche per l’abbinamento con i cocktail. Gli ingredienti sono scelti con attenzione alla replicabilità, in vista di futuri sviluppi.
Dettagli del locale
Al Ruotino si trova in una posizione centrale a Napoli. (Scheda Google Maps: La ricerca conferma la presenza del locale su Google Maps con recensioni. Nota: è consigliabile integrare qui la scheda dinamica o un riepilogo aggiornato delle valutazioni al momento della pubblicazione.)
Indirizzo: Via Cesare Battisti, 17, Napoli, NA, Italia
Sito Web: https://www.alruotino.it/
Instagram: https://www.instagram.com/alruotino/
Dolci di famiglia e piani di espansione
I dessert offerti sono in gran parte quelli tradizionali della famiglia Seccia, un legame forte con le radici pasticcere. L’approccio moderno e la ricerca della replicabilità non sono casuali: i fratelli Seccia hanno progetti di sviluppo su scala nazionale, con una prossima apertura annunciata a Piazza Venezia, all’interno della Food Court Mercato Plebiscito.
Un format da tenere d’occhio
Al Ruotino rappresenta un interessante esempio di come la tradizione culinaria italiana, in particolare quella napoletana della pizza, possa essere reinterpretata in chiave moderna e originale. La formula “pizza nel ruotino”, l’atmosfera curata e i piani di espansione ne fanno un progetto imprenditoriale da seguire, capace di attrarre sia un pubblico locale che internazionale, offrendo un’esperienza divertente e gustosa che bilancia passato e futuro.