Alfonsino sostiene NutriAfrica una startup innovativa che vuole combattere la malnutrizione in Africa sviluppando alimenti terapeutici sostenibili e riproducibili localmente. L’azienda, infatti, condivide con la startup porticese, gli stessi valori di solidarietà e il medesimo obbiettivo, quello di contribuire concretamente alla lotta contro la malnutrizione, perché ogni contributo può fare la differenza.
Il prodotto principale di NutriAfrica è un alimento terapeutico pronto all’uso.

Non ha bisogno di essere preparato preventivamente e può essere distribuito direttamente nelle realtà locali. Questo alimento, composto da ingredienti autoctoni come soia, sorgo, zucchero di canna, spirulina in polvere e olio di girasole, è progettato per trattare la malnutrizione acuta infantile. Riduce la necessità di ospedalizzazione e alleggerisce il carico sulle strutture sanitarie. La tecnologia dietro il RUTF di Nutriafrica non solo garantisce elevati standard nutrizionali e di sicurezza, ma è anche estremamente sostenibile. Questa soluzione aiuta i bambini a crescere sani ed progettata per essere distribuita senza necessità di complesse infrastrutture logistiche, garantendo un impatto duraturo.

Nutriafrica

Le inchieste internazionali hanno dimostrato che da anni l’utilizzo di super cibi con alti valori nutrizionali è monopolizzato da poche aziende multinazionali in grado di vendere questo tipo di prodotti a costi esorbitanti.

La mancanza di un’alternativa hanno spinto il dottore di ricerca Armini e il suo staff, di una quindicina di persone, a mettere a punto un procedimento per produrre un alimento capace di integrare la dieta dei bambini malnutriti, utilizzando materie prime locali.

Nutriafrica, fondata e guidata da Vincenzo Armini, è una startup innovativa nata a Portici, in provincia di Napoli. La sua missione è chiara e ambiziosa: combattere la malnutrizione in Africa sviluppando alimenti terapeutici sostenibili e riproducibili localmente. Nutriafrica sfrutta l’esperienza dei suoi fondatori nel volontariato per creare soluzioni concrete e immediatamente applicabili sul campo.

Per scoprire come donare a favore del progetto clicca qui:

https://www.alfonsino.delivery/news/alfonsino-nutriafrica-partnership-malnutrizione-acuta-infantile/

Alessia Acunzo

Mi chiamo Alessia Acunzo 29 anni, di Napoli. Laureata in Discipline dello spettacolo. Ogni giorno cerco di pormi un obbiettivo nuovo, anche semplice da raggiungere per essere stimolata. Le mie passioni...

Leave a comment

RispondiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.