Il Festival di Sanremo non è solo musica e spettacolo, ma anche un’occasione per scoprire i sapori autentici della Riviera Ligure. Tra una canzone e l’altra, immergiti in un viaggio culinario che ti svelerà i tesori gastronomici di questa affascinante città.
Un’esplosione di sapori: La cucina ligure
La cucina ligure è un mosaico di profumi e sapori, un connubio tra mare e montagna che incanta il palato. Tra le specialità da non perdere spiccano la focaccia, il pesto, le olive taggiasche, il pesce fresco e i vini locali.
Ristoranti per tutti i gusti
Sanremo offre una vasta gamma di ristoranti, capaci di soddisfare ogni desiderio culinario. Dai locali stellati alle trattorie tradizionali, dai ristoranti di pesce alle pizzerie, avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Ristoranti Stellati
Se desideri vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile, Sanremo ti offre la possibilità di cenare in ristoranti stellati, dove chef talentuosi reinterpretano la tradizione culinaria con creatività e innovazione.
- Paolo e Barbara (Via Roma, 47, 18038 Sanremo IM, Italia): Cucina gourmet con ingredienti a km 0 in un ambiente raffinato. Sito web: https://www.paolobarbara.it/ – Instagram: https://www.instagram.com/paoloebarbararistorante/?hl=en –
- Google Maps: 4.6 stelle su Google Maps.
Trattorie e Osterie
Per un’immersione nei sapori autentici della cucina ligure, le trattorie e le osterie rappresentano una tappa obbligata. Qui potrai gustare piatti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e genuini.
- Osteria Camelot (Via Morardo, 18038 Sanremo IM, Italia): Specialità casarecce liguri in un ambiente familiare con volte di mattoni. Sito web: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g194900-d1467468-Reviews-Osteria_Camelot-Sanremo_Italian_Riviera_Liguria.html – Instagram: non disponibile – :
- Google Maps 4.5 stelle su Google Maps.
Ristoranti di Pesce
Sanremo, città di mare, offre una vasta scelta di ristoranti specializzati in piatti di pesce fresco. Lasciati conquistare dai sapori del Mediterraneo, assaporando prelibatezze come il pesce spada, il tonno, i frutti di mare e le specialità locali.
- Ristorante Flipper (Corso Augusto Mombello, 46, 18038 Sanremo IM, Italia): Piatti creativi di pasta e pesce in un locale elegante con patio sul marciapiede. Sito web: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g194900-d2212881-Reviews-Ristorante_Flipper_Di_Alborno_Libero_E_C_Snc-Sanremo_Italian_Riviera_Liguria.html – Instagram: https://www.instagram.com/ristoranteflipper/?hl=en –
- Google Maps: 4.6 stelle su Google Maps.
Pizzerie
Se desideri una serata più informale, puoi optare per una delle tante pizzerie di Sanremo, dove potrai gustare pizze fragranti e gustose, preparate con ingredienti di qualità.
- Spaccanapoli (Via Nino Bixio, 31, 18038 Sanremo IM, Italia): Pizza napoletana cotta nel forno a legna in un piccolo ristorante storico. Sito web: non disponibile – Instagram: non disponibile –
- Google Maps: 4.4 stelle su Google Maps.
Consigli utili
- Prenota in anticipo: Durante il periodo del Festival, i ristoranti di Sanremo sono molto richiesti, quindi è consigliabile prenotare con anticipo per assicurarti un tavolo.
- Assaggia i piatti tipici: Non perdere l’occasione di assaggiare le specialità locali, come la focaccia, il pesto, le olive taggiasche e il pesce fresco.
- Lasciati consigliare: Chiedi consiglio ai ristoratori, che sapranno consigliarti i piatti migliori e i vini più adatti ad accompagnarli.
Sanremo è una città che incanta non solo per la sua musica e il suo spettacolo, ma anche per la sua ricca tradizione culinaria. Durante il Festival, lasciati conquistare dai sapori autentici della cucina ligure e vivi un’esperienza gastronomica indimenticabile.