Giallo Limoncello riaccende i riflettori: noir, vino e sapori d’autore

Massimo Carlotto inaugura la nuova stagione con il suo ultimo romanzo Danzate su di me

Noir e alta cucina, storie e sapori: la rassegna Giallo Limoncello torna con un appuntamento che promette di conquistare il palato e la mente. Giovedì 3 aprile, presso il suggestivo winebar Trimani, sarà Massimo Carlotto ad aprire la stagione, portando il suo ultimo romanzo Danzate su di me (SEM-Feltrinelli), un viaggio intenso tra segreti, passioni e riscatto. A intervistarlo, come sempre, la giornalista e scrittrice Federica Fantozzi.

NOIR DA DEGUSTARE: STORIE E SAPORI SI INTRECCIANO

Dal 2020, Giallo Limoncello non è solo una rassegna letteraria, ma un’esperienza multisensoriale: un incontro in cui libri e buon vino si fondono, creando un’atmosfera unica. Per questa serata speciale, il racconto noir si trasformerà in sapori, grazie a un menu ispirato ai temi del romanzo, pensato per esaltare il gusto di ogni storia.

Si partirà con un cocktail esclusivo a base di Limoncello Pallini, accompagnato da barchette di brisè con crema di broccolo romano e sfilacci di puledro, e una crema di baccalà con patate, un omaggio alle radici venete dell’autore.

A tavola, il viaggio proseguirà con il classico risi e bisi, capace di evocare il calore della provincia italiana, per poi immergersi nei sapori decisi dello stracotto all’Amarone con radicchio di Treviso, perfetto per accompagnare le atmosfere intense del romanzo. Il gran finale? Muffin al limone e semi di papavero con crema inglese al limone, una chiusura raffinata, agrumata e intrigante, proprio come le trame di Carlotto.

MASSIMO CARLOTTO: IL NOIR CHE SCAVA NELL’ANIMA

Con Danzate su di me, quattro storie di donne si intrecciano tra sofferenza, amore e illusioni. Dall’amante segreta di un musicista alla casalinga in cerca di riscatto, ogni protagonista è sospesa tra desideri e disillusioni. Carlotto torna a raccontare la provincia italiana, rivelandone il lato più crudo, tra apparenze perfette e verità taciute.

UN’ATMOSFERA UNICA TRA LIBRI E BOLLICINE

Nel corso degli anni, Giallo Limoncello ha ospitato nomi del calibro di Alessia Gazzola, Piero Colaprico, Walter Veltroni e Gabriella Genisi, trasformando ogni incontro in un’esperienza da ricordare. Quest’anno si riparte con Massimo Carlotto, per una serata in cui il noir si assapora fino in fondo.

Appuntamento giovedì 3 aprile al winebar Trimani. Una storia da leggere, un calice da sorseggiare, un sapore da ricordare.

Leave a comment

RispondiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.