Il 16 aprile riaprono i cancelli de La Corte degli Dei, l’elegante ristorante fine dining ospitato nel settecentesco Palazzo Acampora ad Agerola, gioiello dell’alta Costiera Amalfitana. La stagione 2025 si preannuncia ricca di novità, a partire dall’arrivo del rinomato chef Vincenzo Guarino, che torna in Campania per guidare la proposta gastronomica di questo luogo storico.

Il ritorno dello chef e la nuova stagione

L’elemento di spicco della riapertura 2025 è senza dubbio il ritorno in Campania dello chef Vincenzo Guarino. Con un bagaglio di esperienze che lo ha visto conquistare la stella Michelin in ristoranti di Toscana e Lombardia, e dopo recenti stagioni in Umbria, Guarino porta la sua visione culinaria ad Agerola. La data da segnare in calendario per l’inaugurazione della sua cucina è il 16 aprile.

La cornice storica di Palazzo Acampora

Il ristorante è incastonato nel magnifico Palazzo Acampora, un raro esempio di dimora patrizia settecentesca appartenuta agli Acampora di Corfù. Oggi, sotto la cura attenta di Giovanni Paone, discendente della casata, il palazzo continua a essere un luogo di accoglienza e bellezza, offrendo una cornice storica e suggestiva all’esperienza gastronomica.

Filosofia culinaria: territorio e tradizione

La cucina proposta da Guarino è profondamente mediterranea e territoriale. L’attenzione è rivolta alle eccellenze che spaziano dai Monti Lattari alle due Costiere, l’amalfitana e la sorrentina. Un pilastro della sua offerta è il richiamo alla tradizione artigianale di Gragnano, capitale della pasta d’eccellenza. Quest’anno, un valore aggiunto è la possibilità di attingere direttamente alle primizie dell’orto del Palazzo. “Abbiamo arricchito la nostra proposta ampliando ulteriormente l’utilizzo di prodotti Dop e Igp” dichiara lo chef Guarino, sottolineando l’impiego di ingredienti come “Dal Provolone del Monaco al Fiordilatte di Agerola, dalla pasta di Gragnano agli agrumi della Penisola sorrentina fino al pescato della Costiera amalfitana.”

Assaggi dal menu di primavera

Il menu primaverile è un manifesto di questa filosofia. Tra i piatti segnalati troviamo creazioni come Il Cappuccino del Monaco, una spuma di Provolone del Monaco con patate viola e arancioni; la Pasta fresca a… tutto verde, ripiena di zucchine “alla Nerano”, con ortica, spinaci e barilotto di bufala; la Triglia alla sorrentina e l’Agnello in crosta di pane.

Una brigata affiatata

A supportare lo chef Guarino, una brigata di professionisti: il sous chef Antonio Della Monica lavorerà a stretto contatto con lo chef Giuseppe Romano. La pasticceria, inclusi pane e lievitati, è affidata al pastry chef Angelo Guarino. La sala è diretta con maestria dal maître Luigi Capriglione, affiancato dal sommelier Antonio Iovine.

https://youtube.com/shorts/E4p2S6oS_KM?si=KV2N5gTJ7aO1yDcT

Ristorante La Corte degli Dei – Palazzo Acampora

Eventi e prospettive future

La stagione 2025 non si limiterà alla sola offerta ristorativa. La suggestiva Corte di Palazzo Acampora sarà teatro, come di consueto, di eventi gastronomici e culturali, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli ospiti e confermando il ruolo del palazzo come polo di attrazione nell’alta Costiera.

Uno sguardo alla stagione

La riapertura de La Corte degli Dei con la guida di Vincenzo Guarino rappresenta un connubio promettente tra alta cucina, valorizzazione del territorio campano e fascino storico. Un invito a vivere un’esperienza che celebra i sapori autentici in una delle cornici più suggestive della Costiera Amalfitana, lasciandosi guidare dalla maestria di uno chef che ritorna alle sue radici con rinnovato slancio.

Leave a comment

RispondiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.