Panino Giusto apre a Porta Nuova: il colosso milanese dei panini gourmet punta ai 42 milioni nel 2025
La storica catena milanese di panini gourmet Panino Giusto rafforza la sua presenza nel cuore pulsante della città con una nuova apertura strategica a Porta Nuova. L’espansione si inserisce in un ambizioso piano di crescita che mira a raggiungere i 42 milioni di euro di fatturato entro il 2025, con un incremento previsto del 30% rispetto all’anno precedente.
Una nuova tappa nel quartiere del business
Il nuovo locale di Porta Nuova rappresenta una mossa strategica per intercettare il crescente flusso di professionisti e visitatori che ogni giorno animano il distretto finanziario milanese. “La scelta di Porta Nuova non è casuale“, afferma Antonio Civita, CEO di Panino Giusto. “Questo quartiere incarna perfettamente il nostro target di riferimento: professionisti dinamici che cercano qualità e rapidità nella pausa pranzo, senza rinunciare al gusto della tradizione italiana”.
Un piano di crescita ambizioso
L’apertura si inserisce in una strategia di espansione più ampia che prevede nuove inaugurazioni nei prossimi mesi. Il gruppo punta a consolidare la propria presenza nelle location strategiche delle principali città italiane, mantenendo sempre alto il livello qualitativo che ha caratterizzato il brand fin dalla sua nascita nel 1979.
Tradizione e innovazione
Panino Giusto ha saputo reinventare il concetto di pausa pranzo, elevando il panino a protagonista di un’esperienza gastronomica di qualità. “Il nostro successo si basa sulla capacità di coniugare la tradizione della cucina italiana con le esigenze del consumatore moderno”, spiega Civita. “.
Panino Giusto – Porta Nuova
Indirizzo, Piazza Avar Aalto, 1, 20124 Milano Sito web: www.paninogiusto.it
Instagram: @panino_giusto
Prospettive future
Con un incremento previsto del fatturato del 30%, Panino Giusto si conferma come uno dei player più dinamici nel settore della ristorazione veloce di qualità. Il gruppo prevede di chiudere il 2025 con un fatturato di 42 milioni di euro, testimoniando la solidità di un modello di business che ha saputo evolversi mantenendo intatta la propria identità.