Cena a quattro mani da Convivio Urbano: un’esperienza culinaria indimenticabile
Giovedì 20 marzo, il ristorante Convivio Urbano di Portici ospiterà una cena a quattro mani d’eccezione, con la partecipazione dello chef stellato Nicola Somma del ristorante Laqua Countryside. Insieme al resident chef Emanuele Madonna, Somma darà vita a un menù degustazione che promette di essere un viaggio sensoriale alla scoperta di sapori inediti e accostamenti sorprendenti.
Un incontro tra due talenti
La cena a quattro mani è un format che permette a due chef di esprimere la propria creatività e il proprio talento, dando vita a un’esperienza culinaria unica e irripetibile. In questo caso, l’incontro tra la cucina stellata di Nicola Somma e lo sguardo contemporaneo di Emanuele Madonna promette di essere un’esplosione di gusto e originalità.
Un menù degustazione d’eccezione
Il menù della serata prevede una selezione di tapas di mare e di terra, primi piatti e dessert, in un crescendo di sapori e profumi che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Ad accompagnare le portate, una selezione di vini pregiati delle cantine De Beaumont e Lunarossavini.
Un’occasione per scoprire nuovi sapori
La cena a quattro mani da Convivio Urbano è un’occasione imperdibile per gli amanti della buona cucina e per chi desidera scoprire nuovi sapori e lasciarsi sorprendere da accostamenti inediti. Un’esperienza conviviale e coinvolgente, in un ambiente elegante e accogliente.
Informazioni e prenotazioni
La cena avrà un costo di 45€ a persona, mentre per chi desidera abbinare i calici di vino selezionati per il menù il costo sarà di 65€.
Per informazioni e prenotazioni:
- Telefono: 081 19810251
- Indirizzo: v.le Leonardo da Vinci, 1/3- Portici (NA)
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza culinaria indimenticabile!
——-
Nicola Somma
Nicola Somma, classe 1986, è un rinomato chef italiano con una stella Michelin. La sua passione per la cucina è nata fin da bambino, grazie alla sua famiglia che gli ha trasmesso l’amore per i sapori autentici e la tradizione culinaria italiana.
Esperienze professionali
Dopo aver conseguito il diploma all’istituto alberghiero, Nicola ha iniziato il suo percorso professionale in alcuni dei ristoranti più prestigiosi d’Italia, tra cui il Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi e il Quattro Passi di Massa Lubrense. Queste esperienze gli hanno permesso di affinare la sua tecnica e di sviluppare uno stile di cucina personale, basato sulla valorizzazione dei prodotti del territorio e sulla creatività.
Laqua Countryside
Nel 2020, Nicola è diventato l’executive chef del ristorante Laqua Countryside, situato a Ticciano, un piccolo borgo sulle colline di Vico Equense. Qui, ha conquistato la sua prima stella Michelin, grazie alla sua cucina innovativa e al suo approccio sostenibile.
Uno stile di cucina unico
La cucina di Nicola Somma è un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. I suoi piatti sono un omaggio ai sapori del territorio campano, rivisitati in chiave contemporanea con tecniche innovative e accostamenti sorprendenti. La sua filosofia è quella di utilizzare solo ingredienti freschi e di stagione, provenienti da piccoli produttori locali, per garantire la massima qualità e il rispetto per l’ambiente.
Riconoscimenti
- 2021: Stella Michelin
- 2022: Tre Forchette Gambero Rosso
- 2023: Miglior chef emergente per la Guida Identità Golose