Il colosso olandese Prosus sferra un attacco al cuore del mercato europeo della consegna a domicilio, lanciando un’offerta record di 4,1 miliardi di euro per acquisire Just Eat Takeaway.com.

L’operazione, che ha fatto tremare i listini e infiammato le speculazioni, potrebbe ridisegnare la mappa del food delivery nel vecchio continente. L’annuncio è arrivato come un fulmine a ciel sereno, scatenando un terremoto finanziario. Prosus, già azionista di Delivery Hero, punta ora a consolidare la sua presenza nel settore, mettendo le mani su un player storico come Just Eat.

L’offerta, valutata 20,30 euro per azione – un premio del 63% rispetto alla chiusura precedente – è stata accolta con entusiasmo dal consiglio di amministrazione di Just Eat, ma ha suscitato reazioni contrastanti tra gli investitori.

Just Eat in cerca di rilancio, Prosus all’assalto del mercato

Just Eat Takeaway, nata nel 2000 e cresciuta fino a diventare un gigante globale del settore, ha subito contraccolpi significativi negli ultimi anni. Dopo il boom pandemico, il cambiamento delle abitudini di consumo e l’intensificarsi della concorrenza da parte di rivali come Uber Eats e Deliveroo hanno pesato sui bilanci. La decisione di cedere Grubhub negli Stati Uniti, acquisita solo quattro anni prima per una cifra record , è il segnale di una fase di riorganizzazione strategica.

“Just Eat Takeaway.com è ora un business europeo più redditizio e in rapida crescita. Prosus supporta pienamente i nostri piani strategici e le sue ampie risorse contribuiranno ad accelerare ulteriormente i nostri investimenti e la crescita nel food, grocery, fintech e altri settori affini. Non vediamo l’ora di un futuro entusiasmante insieme”, ha dichiarato Jitse Groen, CEO e fondatore di Just Eat Takeaway.com.

Scenario post-pandemico e nuove sfide per il delivery

Il settore del food delivery, dopo l’euforia dei lockdown, si trova a fronteggiare nuove sfide. Il ritorno alla normalità, l’inflazione e la riduzione della spesaSuperfluo hanno frenato la crescita. Just Eat ha già abbandonato diversi mercati, concentrandosi sull’Europa, dove la competizione resta agguerrita. L’acquisizione da parte di Prosus potrebbe rappresentare una svolta, creando un poloFood in grado di competere ad armi pari con i grandi player globali. Tuttavia, l’operazione solleva interrogativi sulla concentrazione del mercato e sul vaglio delle autorità Antitrust.

L’offerta di Prosus su Just Eat apre un nuovo capitolo nel risiko del food delivery. Se l’acquisizione andrà in porto, il panorama europeo del settore sarà inevitabilmente ridisegnato, con nuove dinamiche competitive e potenziali vantaggi, ma anche incognite, per consumatori e ristoratori. Resta da vedere come evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse degli altri protagonisti del mercato.

Redazione Foodmakers

Account della redazione del web magazine Foodmakers. Per invio di comunicati stampa o segnalazione eventi scrivere a foodmakersit@gmail.com

Leave a comment

RispondiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.