Durante la mia recente visita al ristorante Caronte, situato sulle sponde del suggestivo Lago d’Averno, ho finalmente avuto l’opportunità di sperimentare la rinomata cucina di questo storico locale. La posizione è davvero incantevole: il ristorante sembra quasi emergere dal lago, offrendo un’atmosfera magica e una vista mozzafiato, soprattutto al tramonto.

Ovviamente se si viene qui va visitato il Lago d’Averno un lago vulcanico situato nel comune di Pozzuoli, tra le frazioni di Lucrino e Cuma, a pochi chilometri da Napoli sicuramente una meta affascinante per escursioni naturalistiche e visite culturali, grazie anche alla presenza di siti archeologici come il Tempio di Apollo sulle sue sponde. Soprattutto vi consiglio di farvi una passeggiata interno al lago, lungo il perimetro, una esperienza incredibile e indimenticabile e anche molto molto romantica.

Parcheggio e Prenotazione

Uno degli aspetti da considerare è il parcheggio. All’inizio della strada che conduce al ristorante è presente un parcheggio a pagamento, oltre a qualche posto sulle strisce blu. È sconsigliabile lasciare l’auto lungo la strada per evitare possibili multe. Data la popolarità del locale, è fondamentale prenotare in anticipo, sia in inverno che in estate, anche nei giorni feriali.

Ambiente e Atmosfera

Il ristorante presenta un ambiente semplice e familiare, tipico dei locali situati in riva ai laghi. La sala interna è piccola, con la cucina a vista che permette di osservare la preparazione dei piatti. Durante l’estate, i tavoli all’esterno offrono un’esperienza culinaria ancora più piacevole, permettendo di godere appieno della bellezza del lago. In inverno, sebbene lo spazio esterno sia meno fruibile, nelle giornate soleggiate i pochi tavoli disponibili all’aperto valgono sicuramente la pena.

Cucina e Piatti

La cucina è casereccia e a conduzione familiare, offrendo piatti abbondanti e saporiti. Abbiamo ordinato spaghetti quadrati ai frutti di mare e pennette al salmone. Le porzioni erano generose, con una quantità di condimento notevole. Le pennette al salmone erano cotte alla perfezione, con abbondanza di salmone, mentre gli spaghetti “quadrati” ai frutti di mare erano ricchi di gamberi, quasi come un secondo piatto. I prezzi mediamente tra i 10 e i 12 euro a piatto, considerando la location e le porzioni offerte sono davvero introvabili.

Il servizio ottimo, ma …

Il servizio è cordiale e rapido, nonostante l’affluenza. Tuttavia, durante i periodi di maggiore affluenza, potrebbe essere necessario attendere un po’, ma l’attesa è compensata dalla qualità dei piatti e dall’atmosfera unica del luogo.

Il ristorante Caronte è una meta consigliata per chi desidera gustare una cucina semplice ma saporita in un contesto naturale affascinante. Assicuratevi di prenotare in anticipo e di considerare le opzioni di parcheggio disponibili. Un luogo ideale per un pasto rilassante, immersi nella bellezza del Lago d’Averno.

Ristorante Caronte sul Lago D’averno in breve

Dove si trova:Indirizzo: Via Lago Averno Lato Destro, 2, 80078 Pozzuoli (NA)
Telefono: +39 081 804 1429

Menù online:
Presente sulla loro pagina Instagram ma è del 2020

Google Maps:
https://maps.app.goo.gl/MC8sH5ff5Hyovqo67

ORARI
Controllate eventuali variazioni sui social e su Google Maps.

lunedì 09.00–17.00
martedì 12–16:30 e 19:30–23.00
mercoledì 12–16:30 e 19:30–23.00
giovedì 12–16:30 e 19:30–23.00
venerdì 12–16:30 e 19:30–23.00
sabato 12–16:30 e 19:30–23.00
domenica 12:30–17

Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Ristorante%20Caronte%20-%20Lago%20d’Averno/163269050394991/#

Instagram:

https://www.instagram.com/explore/locations/266072238/ristorante-caronte—lago-daverno/

Sito web:
Non presente
Parcheggio Auto:Parcheggio solo nei vicini garage o strisce blu, in estate è introvabile!
Parcheggio moto:Parcheggio solo nei vicini garage o strisce blu, in estate è introvabile!
Pagamenti:Possibile in contanti e POS.
WIFI:Segnale 4G e 5G ottimo, ma hanno un loro wifi
Costo:Circa 20-40 euro a persona.
Fumatori:Non consentito all’interno, possibile invece nello spazio esterno, se pur piccolo, aperto anche in inverno.
Spazi e Accessibilità:Accessibile, ma c’e’ il gradino del marciapiedi da superare. Bagno purtroppo molto piccolo.

Felice Balsamo

Nato a Napoli informatico dall'età di 9 anni, nel 1998 scopre il mondo internet, si appassiona al web e ai motori di ricerca, Programmatore...

Leave a comment

RispondiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.