I Cremosi di San Salvatore: Un nuovo trend nel Mondo della Pizza con L’Antica Pizzeria Da Michele
Il mondo della pizza è in continua evoluzione, e con esso si trasformano anche le abitudini dei clienti. Oggi, la pizzeria non è più solo un luogo per gustare un’ottima pizza, ma un vero e proprio ristorante dove trascorrere una serata all’insegna della convivialità. In questo contesto, il dessert assume un ruolo sempre più centrale, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sostenibilità degli ingredienti.
A fare da apripista a questa nuova tendenza sono i Cremosi della Latteria San Salvatore, che si fanno strada nel settore grazie alla collaborazione con L’Antica Pizzeria Da Michele. Domenica 9 febbraio 2025, in occasione del Pitti Taste, questi innovativi dessert saranno i protagonisti di un esclusivo evento fuori salone a Firenze, dove verrà presentato un menù speciale dedicato a questa eccellenza casearia.
I Cremosi di San Salvatore: La Rivoluzione del Dessert in Pizzeria
La Latteria San Salvatore, da sempre sinonimo di qualità e tradizione nel mondo lattiero-caseario, propone un’innovativa linea di Cremosi dolci e salati realizzati con latte di bufala proveniente dagli allevamenti aziendali di Paestum. Questa scelta non solo garantisce un prodotto genuino e di alta qualità, ma offre anche un’alternativa più salutare rispetto ai dessert industriali.
L’integrazione dei Cremosi nel menù delle pizzerie rappresenta una svolta importante: non più solo mozzarella e ricotta di bufala, ma anche yogurt e creme spalmabili che possono essere utilizzati sia per ricette salate che per deliziosi dessert. Questo approccio segue una tendenza crescente che vede il cliente sempre più attento alla qualità delle materie prime e all’origine degli ingredienti.
Un’Innovazione Sostenibile e a Impatto Zero
Uno degli aspetti più interessanti della Latteria San Salvatore è il suo impegno per la sostenibilità ambientale. L’azienda, infatti, adotta un modello produttivo che rispetta l’ambiente grazie a:
• Coltivazione interna del foraggio per alimentare le bufale.
• Utilizzo di un biodigestore per la produzione di energia pulita e biogas, garantendo un impatto ambientale pari a zero.
• Packaging sostenibile: i vasetti dei Cremosi sono realizzati in terracotta riutilizzabile, riducendo così gli sprechi.
Questa filosofia ha portato la Latteria San Salvatore a ricevere numerosi riconoscimenti per il suo contributo alla sostenibilità, dimostrando che è possibile innovare nel rispetto della tradizione e dell’ambiente.
L’Antica Pizzeria Da Michele e San Salvatore: Un connubio di Eccellenza
La collaborazione tra San Salvatore e L’Antica Pizzeria Da Michele nasce dal desiderio di unire due eccellenze del panorama gastronomico italiano: da un lato la maestria nella produzione casearia, dall’altro la tradizione della vera pizza napoletana.
Gli amministratori di Da Michele in the World, Alessandro Condurro e Francesco De Luca, insieme ai partner della sede fiorentina (Fabrizio Bovenzi, Antonello Corciulo e Guglielmo Torre), hanno accolto con entusiasmo questa sinergia, dichiarando:
“Siamo molto felici di intraprendere questa collaborazione con una realtà importante come quella di San Salvatore, che da anni promuove il territorio campano dando vita a prodotti autentici e di grande pregio. Speriamo che la sinergia tra le nostre due aziende ci porti lontano, creando nuove occasioni di incontro.”
Il Menù speciale della Serata
Per l’evento del 9 febbraio 2025, l’Antica Pizzeria Da Michele di Firenze proporrà un menù esclusivo che valorizza i prodotti della Latteria San Salvatore:
• Antipasto: Mozzarella di bufala San Salvatore.
• Pizze: Due iconiche pizze a ruota di carro, farcite con i Cremosi salati San Salvatore.
• Pizza fritta: Ripiena di ricotta di bufala San Salvatore.
• Dessert: Nodini fritti da intingere nelle creme dolci San Salvatore.
A ideare questo menù è stato Antonio Falco, executive chef di “Michele in the World”, vincitore del premio “Pizza Maker of the Year 2024” di 50 Top Pizza e del Trofeo Caputo nella categoria “Pizza Classica”.
Tracciabilità e Qualità: La Garanzia della Blockchain
A rafforzare la trasparenza e l’affidabilità del progetto, San Salvatore e L’Antica Pizzeria Da Michele hanno scelto di adottare Authentico Blockchain, una piattaforma digitale che permette ai consumatori di tracciare l’origine delle materie prime utilizzate.
Questa tecnologia consente di certificare la filiera produttiva, garantendo la qualità e l’autenticità dei prodotti proposti. Un’innovazione che risponde alle esigenze dei clienti sempre più attenti a ciò che mangiano e all’etica aziendale dei brand che scelgono.
L’introduzione dei Cremosi di San Salvatore nel mondo della pizza rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma: non solo arricchiscono l’offerta dolciaria delle pizzerie, ma lo fanno con un’attenzione particolare alla qualità, alla salute e all’ambiente.
Grazie alla collaborazione con L’Antica Pizzeria Da Michele, questa innovazione trova uno spazio privilegiato all’interno di un’icona della pizza napoletana, portando avanti una tradizione che si rinnova senza perdere la sua autenticità.
L’appuntamento del 9 febbraio 2025 al Pitti Taste di Firenze sarà il primo passo di un percorso destinato a lasciare il segno nel mondo della gastronomia italiana.