Quando arriva il Natale in casa Ascolese non ci si arresta mai. Dopo il tour nazionale con tappa a Milano e Napoli per le rispettive edizioni di Re Panettone, e poi a Torino per Una Mole di Panettoni, dove anche quest’anno Ascolese è salito sul podio per un doppio riconoscimento: secondo premio per il suo panettone tradizionale milanese come migliore d’Italia, e terzo premio per il packaging con cui si accompagna il panettone, ora invece grandi preparativi per la festa a San Valentino Torio (SA)
Domenica 17 dicembre, torna Panettone sotto le stelle, seconda edizione della grande festa del lievito madre. L’appuntamento è alle ore 18 presso il punto vendita di Ascolese.
Un evento per rendere partecipe il consumatore del grande lavoro che i pasticceri Ascolese quotidianamente svolgono in laboratorio con i lievitati delle feste. Ma anche per assaporare insieme un anticipo del Natale in una festa adatta anche ai bambini, con animazione e grandi gonfiabili natalizi.
Cosa succederà in questa notte speciale? Grazie a una degustazione libera si potranno provare sia i prodotti da forno della “linea salata” Ascolese sia quelli della “linea dolce” e ovviamente i gusti dei panettoni artigianali 2018, svelandovi anche qualche segreto sulla loro preparazione.
Ogni gusto ha il suo equilibrio. Una produzione fatta con dedizione, etica, entusiasmo e professionalità. Senza conservanti, senza coloranti, senza aromi artificiali e né olii vegetali, i panettoni artigianali Ascolese sono tutte votate alla qualità.
Se amate i prodotti lievitati fatti artigianalmente segnatevi in agenda questo appuntamento. Panettone sotto le stelle di Ascolese sarà anche un’occasione importante per scegliere il regalo gradito e cosa mettere nella dispensa di Natale.